
Ultime news

Contatti
- Indirizzo:
Via del Lago, 13 – Loc. S. Massenza – 38069 VALLELAGHI (TN) - Tel. e fax:
+39 0461 340090
+39 335 6314920 - E-mail:
info@s.massenza.net
alexpoli65@gmail.com
Otto sono le grappe da singolo vitigno tra le quali spiccano per
intensità di aromi e di profumi le grappe di Moscato giallo e di
Traminer, più delicate e fruttate le grappe di Müller Thurgau e
Sauvignon, corposa e armonica la grappa di Cabernet; dal profumo
fine ed elegante la grappa di Nosiola e dalla grande morbidezza
le grappe di Marzemino e Schiava
Da una particolare selezione di vinaccia di pù vitigni nascono le nostre
classiche grappe trentine:
la Grappa di Santa Massenza a 42° robusta e ricca di sapori e la Grappa Classica
Chiara a 40° più delicata e
morbida.
Da una particolare selezione di vinaccia si ottiene la Grappa
“Santa Massenza”, robusta e ricca di sapori. La stessa grappa
fatta invecchiare per ventiquattro mesi in fusti di rovere assume
una tonalità dorata, un profumo dai sentori vanigliati ed una
grande armonia gustativa: la Grappa Riserva “Santa Massenza”
Ottenute dall’infusione nella Grappa di Santa Massenza di erbe di
montagna e frutti di bosco, la Grappa Amara, all’Asperula, al
Ginepro, al Mugo, alla Ruta, al Cirmolo, al Mirtillo e al Lampone.
Ottenute distillando la migliore frutta del Trentino esaltandone
sapore e profumo le Acqueviti di Prugne, Pere Williams,
Uva Moscato e Müller Thurgau e Ciliegie amarene. Prodotto
ricercato e particolare il distillato di radice di Genziana